Questo elemento fa parte della tua Lista Preferiti!

Accedere o creare un account per salvare i preferiti e ricevere consigli personalizzati.

AccessoRegistrati

Accedi per mettere "mi piace"

Accedi o registrati per mettere "mi piace" a questo contenuto

AccediRegistrati

Guida completa ai trasporti pubblici di Dubai

I trasporti locali in tutta la città sono facili da usare ed economici, e consentono a residenti e turisti di scoprire ogni zona con facilità.

Scoprite la città grazie a una rete di diversi mezzi di trasporto

Spostarsi a Dubai è semplicissimo: scegliete fra uno dei tanti taxi, prendete un autobus, il tram o la metro nella fermata più vicina o salite a bordo dei celebri taxi d'acqua della città. Se abbinati, questi servizi sono una soluzione efficiente, economica e affidabile per gli spostamenti, con accesso facilitato e aree dedicate per le persone con disabilità, oltre a posti riservati per donne e anziani. 

I trasporti pubblici a Dubai sono gestiti dalla Roads and Transport Authority, responsabile dell'ecosistema dei trasporti in rapida espansione della città. La soddisfazione dei clienti è un obiettivo strategico per la RTA, che mette al primo posto comfort e convenienza per i viaggiatori. Il sito web della RTA include informazioni dettagliate e servizi, fra cui tariffe per i trasporti pubblici di Dubai, orari di autobus e metro, possibilità di ricaricare i pass di viaggio (carte Nol) e di pagare le eventuali sanzioni.

Metro di Dubai

Essenziale per il sistema di trasporti di Dubai è la rete della metropolitana, la Dubai Metro, la più lunga al mondo a guida autonoma, che si estende per quasi 75 km.

Salire a bordo della metro è facilissimo: basta recarsi nella fermata più vicina e acquistare una carta Nol, un pass di viaggio ricaricabile che consente di usufruire di tariffe più vantaggiose rispetto all'acquisto di un nuovo biglietto per ogni viaggio. Grazie alle tante fermate, la metro è ideale per raggiungere comodamente le principali attrazioni della città. Le persone con disabilità potranno accedere facilmente tramite gli ascensori presenti in tutti i piani delle stazioni della metro. Ci sono inoltre spazi riservati alle persone in carrozzina su tutti i treni.

La Metro di Dubai attualmente opera su due linee, la Red Line e la Green Line, con 49 fermate, di cui 9 sotterranee.

Informazioni da conoscere prima di salire a bordo: prepararsi a un viaggio

Tram di Dubai

Il sistema di trasporti di Dubai include i tram, che collegano la Metro di Dubai con la Palm Monorail, lungo Al Sufouh Road e Jumeirah Beach Road. Sono presenti in totale 11 fermate di tram che passano in vari punti di interesse turistico. I pagamenti vengono effettuati attraverso la card Nol ricaricabile, disponibile in ogni stazione.  

Orari dei tram

Dal lunedì al sabato: 06:00 - 01:00 (giorno successivo) | Domenica: 9:00 - 01:00

Palm Monorail

La monorotaia rappresenta un'esperienza immersiva a Palm Jumeirah, poiché attraversa le migliori attrazioni dell'isola, fra cui Al Ittihad Park, Nakheel Mall, Palm West Beach e altre ancora. I biglietti partono da AED 5 per un singolo tragitto e AED 10 per i viaggi andata e ritorno.

Nota: tariffe soggette a variazioni. Si prega di verificare i prezzi aggiornati sul sito web ufficiale.

Orari della monorotaia

Gateway: lunedì - domenica 9:00 - 21:45 | Atlantis: lunedì - domenica 09:15 - 22:00

Autobus RTA

Gli autobus del trasporto pubblico di Dubai costituiscono un'ampia rete che si dirama in 119 linee interne, di cui 35 collegate alle stazioni della metro. Inoltre, gli autobus collegano Dubai agli altri sei emirati: Abu Dhabi, Sharjah, Ajman, Ras Al Khaimah, Umm Al Quwain e Fujairah. Sono attivi servizi navetta tra le fermate degli autobus e cinque luoghi importanti, come Mall of Emirates, Al Rashidiya, Ibn Battuta, Abu Hail e Jebel Ali.

Le fermate degli autobus di Dubai, nonché gli autobus stessi, sono dotati di aria condizionata, e tutti i veicoli offrono servizi per persone con disabilità e posti dedicati alle donne e agli anziani. Le tariffe degli autobus sono stabilite in base al numero di fermate, e il pagamento può essere effettuato tramite le carte Nol ricaricabili, le stesse utilizzate su tutti gli altri trasporti pubblici della città. 

Le app di RTA come S'hail permettono ai pendolari di visualizzare la posizione delle fermate degli autobus più vicine e trovare il percorso più comodo. È sufficiente specificare il punto di partenza e la destinazione finale, per visualizzare nell'app le varie opzioni di percorso e le tariffe, così da consentire di programmare tutto il viaggio.

Carte Nol

Di che cosa si tratta?

La carta Nol è una tessera versatile e ricaricabile che consente di spostarsi in città all'insegna della massima praticità e facilità. Si tratta di un pass unificato per i trasporti pubblici di Dubai, che chiunque può acquistare nei seguenti posti:
    • Stazioni della Metro e degli autobus di Dubai
    • Supermercati come Spinneys, Carrefour e Waitrose

card-nol

Dove posso usarla?

Questa card può essere usata per pagare tutti i mezzi di trasporto pubblico di Dubai, inclusi metro, autobus, tram, taxi e taxi su acqua, oltre che per pagare i parcheggi pubblici in caso di parcheggio di un'auto di proprietà o a noleggio.

card-nol

Dove posso ricaricarla?

Le carte Nol possono essere ricaricate tramite:
    • Il sito web RTA
    • I distributori automatici delle card Nol presenti vicino ai binari della metro
    • Le biglietterie presenti nelle fermate della metro
    • L'app di pagamento Nol
card-nol

Quanto costa?

Le tariffe per metro, tram e autobus sono le seguenti:

  • Biglietto adulti standard (rosso):1 zona o meno di 3 km / 2 zone: AED 4 | 2 zone: AED 6 | Oltre 3 zone: AED 8,50

  • Biglietto adulti standard prepagato (Nol argento): 1 zona o meno di 3 km / 2 zone: AED 3 | 2 zone: AED 5 | Oltre 3 zone: AED 7,50

  • Biglietto ridotto (Nol blu): 1 zona o meno di 3 km / 2 zone: AED 1,50 | 2 zone: AED 2,50 | Oltre 3 zone: AED 3,75

  •Classe Gold (biglietto rosso): 1 zona o meno di 3 km / 2 zone: AED 8 | 2 zone: AED 12 | Oltre 3 zone: AED 17

  •Classe Gold prepagato: 1 zona o meno di 3 km / 2 zone: AED 6 | 2 zone: AED 10 | Oltre 3 zone: AED 15

Nota: le tariffe sono soggette a variazioni; controllare sul sito web ufficiale per le informazioni più aggiornate sui prezzi.

card-nol

Abra e taxi su acqua di Dubai

Gli iconici abra di Dubai sono mezzi di trasporto tradizionali che si possono ammirare nei quartieri di Bur Dubai e Deira. Si tratta di imbarcazioni in legno, usate per tragitti economici, nostalgici e affascinanti solcando gli storici corsi d'acqua. Le imbarcazioni partono e arrivano a distanza di pochi minuti, e i biglietti costano soltanto AED 1.

Per una versione moderna di questa esperienza intramontabile, salite a bordo dei taxi d'acqua di Dubai, con oltre 40 fermate facilmente accessibili caratterizzate da viste spettacolari sull'acqua lungo il tragitto. A seconda del percorso e della destinazione, le corso possono costare tra AED 55 e AED 205.

Nota: tariffe soggette a variazioni. Si prega di verificare i prezzi aggiornati sul sito web ufficiale .

Taxi di Dubai e richiesta della corsa

I taxi sono uno dei mezzi di trasporto più usati a Dubai. Le vetture speciali si rivolgono agli utenti con esigenze specifiche, con autisti donne per le donne che prediligono questo servizio e veicoli accessibili per le persone con disabilità. Gli utenti possono fermare un taxi in strada oppure usare uno dei seguenti metodi:

  • Prenotare un taxi usando l'app S'hail
  • Usare un servizio privato come Uber, Hala Taxi o Careem, con le loro rispettive app
  • Prenotare un taxi di Dubai chiamando il numero 800 88088 

I metodi di pagamento accettati sono contanti, carta di credito e debito, oltre alle carte Nol per i taxi RTA. Alcuni servizi bancari/di pagamento propongono sconti sulle corse, come per esempio:

  • Uber con MasterCard
  • Careem con HSBC
  • Hala Taxi con ADCB

Pianificate il vostro viaggio

Gli orari di autobus e metropolitana di Dubai sono disponibili sul sito web di RTA e sulle app. Salire a bordo di un taxi per una corsa è facilissimo grazie alle app dedicate come S'hail, mentre il sito ufficiale di RTA include una pratica guida su come programmare i tragitti usando vari parametri, fra cui destinazione, punto di partenza e preferenze. 

I viaggiatori possono anche usare Google Maps o app simili, per esempio Waze, per verificare e programmare i percorsi più rapidi, per spostamenti comodi.

Impatto ambientale

L'impegno di Dubai per la protezione dell'ambiente emerge attraverso le numerose iniziative di salvaguardia e sostenibilità, incluso l'obiettivo dell'RTA di effettuare il passaggio ad autobus e taxi a zero emissioni entro il 2050. L'estesa rete di trasporti pubblici della città si inserisce in un progetto più ampio di tutela ambientale, promuovendo una riduzione delle emissioni e conservando le risorse naturali per le generazioni future.