Questo elemento fa parte della tua Lista Preferiti!

Accedere o creare un account per salvare i preferiti e ricevere consigli personalizzati.

AccessoRegistrati

Accedi per mettere "mi piace"

Accedi o registrati per mettere "mi piace" a questo contenuto

AccediRegistrati

Alimentazione e agricoltura

Porta d’accesso per il commercio

Una fiorente industria per i beni di largo consumo

Dubai ospita un vivace mercato dei beni di largo consumo, che può contare sulla posizione strategica della città, le numerose zone franche e la presenza di diverse strutture di stoccaggio e distribuzione. Tra gli attori principali figurano il porto di Jebel Ali (JAFZA), il più grande del Medio Oriente e il nono al mondo, e il Dubai Multi Commodities Centre (DMCC), che offrono trasporti efficienti, sicuri e innovativi oltre a ottime soluzione di stoccaggio.

Un altro ruolo cardine è svolto da DP World, vitale per il commercio alimentare a livello globale, che promuove progetti da 1,5 miliardi di dollari (5,5 miliardi di AED) come Dubai Food Park. DP World dispone di strutture complete per la frigoconservazione, collabora con aziende di logistica internazionali, tra cui J&T Express, e garantisce il trasporto efficiente di alimenti e prodotti deperibili. 

Potenziare la produzione alimentare locale 

Dubai è un centro per la produzione di derrate alimentari nella regione. Dubai Industrial City, da sola, ospita cento imprese, compresi produttori di beni di largo consumo e di alimenti, e 67 stabilimenti pienamente operativi. La sua efficiente rete di distribuzione attrae le aziende che operano nel settore alimentare e agricolo. La città offre anche il vantaggio di essere un punto di ingresso strategico verso il mercato in rapida crescita della regione MEASA, che vale 1,5 trilioni di dollari (5,5 trilioni di AED). Questa combinazione ha portato a una forte presenza in loco di giganti del settore dei beni di largo consumo, come ad esempio, Unilever, Procter & Gamble, Nestlé, Coca-Cola, PepsiCo, Johnson & Johnson, Mars, Reckitt-Benckiser, Danone e Colgate-Palmolive.

Capitale mondiale della gastronomia 

Negli ultimi anni, Dubai ha visto schizzare alle stelle la sua fama come uno dei principali centri gastronomici mondiali, con oltre 13.000 ristoranti che soddisfano una popolazione proveniente da oltre 200 nazioni diverse. Questo risultato rappresenta un’ulteriore opportunità concreta di business per gli imprenditori che operano nel settore della ristorazione. 

La presenza di guide culinarie, quali Gault&Millau e la Guida Michelin Dubai, sottolineano ancora di più il crescente prestigio della città come meta culinaria di alto livello, che eccelle negli standard di servizio, nella sua varietà di cucine e nell’ampia scelta di ristoranti raffinati. 

Principali eventi nel settore culinario

Dubai ospita ogni anno Gulfood, il maggiore evento del mondo dedicato al Food & Beverage. L’edizione del 2024 è stata la più grande in assoluto e ha visto oltre 5.500 aziende leader nel settore presentare più di 150.000 nuovi prodotti provenienti da oltre 190 Paesi diversi. L’evento si è dimostrato fondamentale per promuovere l’innovazione e la collaborazione tra attori chiave del settore pubblico e privato. Ha anche favorito la condivisione di un’idea comune per migliorare il futuro del settore, consolidando la posizione di Dubai quale centro di spicco nel settore F&B. 

Dubai ha inoltre ospitato eventi come la Dubai International Food Safety Conference, a riprova del suo impegno in materia di sicurezza alimentare, a livello nazionale e globale. La 17ª edizione si è svolta a dicembre 2023 e ha avuto come tema l’impatto dei cambiamenti climatici sulla sicurezza alimentare. Alla conferenza hanno partecipato più di 3.000 aziende locali, regionali e internazionali, oltre a esperti del settore, ricercatori e rappresentanti del mondo accademico. Lo scopo comune era lo scambio di conoscenze e idee innovative e l’analisi delle ultime tendenze in materia di sicurezza alimentare.